ORA AVVIARE TAGLIO DEI SUSSIDI FOSSILI IN MANOVRA ED ESCLUDERE LE CALDAIE A GAS DAL SUPERBONUS

Aumentano gli eventi meteorologici estremi: 1.118 quelli registrati in Italia dal 2010 al 1° novembre 2021 e ben 261 le vittime. Lo dicono i dati del rapporto annuale dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente che sottolineano ancora una volta, casomai ce ne fosse bisogno, che la crisi climatica è qui ed ora. Anche per questo una politica lungimirante deve dare priorità alla riduzione dei gas a effetto serra, alla messa in sicurezza del Paese, a interventi per la mitigazione del rischio e l’adattamento al climate change, a piani di resilienza per le città e alla corretta gestione di tutti i nostri territori. Invece siamo il solo grande Paese europeo senza un piano di adattamento al clima e rincorrendo l’emergenza rischiamo di spendere in modo poco efficiente le risorse che ci mette a disposizione il Pnrr. Come se ciò non bastasse, nella Legge di Bilancio si continuano a rinviare misure necessarie alla decarbonizzazione, quali il taglio graduale dei sussidi fossili, e ci si ostina a finanziare le caldaie a gas o gli elettrodomestici a bassa efficienza con il Superbonus, mentre il fotovoltaico è prorogato solo fino a metà 2022. Se davvero vogliamo cambiare rotta vanno fatte profonde correzioni alla manovra e noi di FacciamoECO siamo pronti a fare proposte puntuali in questa direzione.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi