FERMI 2,5 MLD DI INVESTIMENTI

La politica è allocazione delle risorse e purtroppo registro come si continuino a rinviare le azioni concrete a favore del clima. Ricordo che il Fondo italiano per il clima dovrebbe contribuire al raggiungimento degli obiettivi stabiliti negli accordi internazionali in materia di clima e tutela ambientale ai quali l’Italia ha aderito, una buona misura che però resta sulla carta in attesa dei decreti attuativi. Un ritardo che nel caso specifico mina anche la credibilità internazionale del nostro Paese, in un momento delicatissimo in cui il multilateralismo e la diplomazia, anche climatica ed energetica, si rivelano preziosissimi sia per centrare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi che per rispondere alla guerra della Russia all’Ucraina.

Il mio commento, ripreso nel pezzo del quotidiano Domani, sulla mancanza dei decreti attuativi che tengono fermo il Fondo per il Clima.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi