PER APRIRE ALLE SPECULAZIONI SU COSTE, AREE AGRICOLE E BENI IDENTITARI

Il centro destra sardo arruola il partito del cemento e va all’assalto del Piano paesaggistico regionale, quel Piano Soru che primo in Italia aveva introdotto un principio di civiltà vietando la costruzione nella fascia dei 300 metri dalle coste. Sarà nel pomeriggio all’esame del Consiglio Regionale la cosiddetta ‘leggina’ della maggioranza che vuole modificare il Ppr liberando la Regione dall’obbligo di concordare con il governo, in particolare con il MiBACT, i vincoli nella fascia costiera, nell’agro e intorno ai beni identitari. La scusa per presentare la ‘leggina’ sarebbe consentire di sbloccare i cantieri della quattro corsie Sassari-Alghero e della Olbia-Arzachena, fermi dopo il parere negativo del ministero dei Beni culturali. E come denunciano sia le associazioni ambientaliste che le opposizioni di centro sinistra e M5S con questo alibi che non regge si scardina il Ppr, si apre al cemento lungo costa e si allentano i vincoli anche su aree agricole e beni identitari quali aree archeologiche e monumenti. Che attirano grandi appetiti immobiliari. Vedasi il progetto della contestatissima operazione immobiliare affacciata sulla necropoli fenicia di Tuvixeddu. Se passasse questo assalto al Piano Soru le ruspe in molte aree di pregio della Sardegna potrebbero ripartire. Sarebbe una misura così grave che il governo non potrebbe fare altro che impugnarla.

3 luglio 2020

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi