La cofondatrice di JunkerApp Noemi De Santis ci spiega come funziona questa applicazione per smartphone, gratuita e disponibile in tutta Italia, che permette di fare una raccolta differenziata perfetta. Come ci riesce? Fa parlare direttamente i prodotti: scansionando il codice a barre di un prodotto lo scompone nei suoi componenti, riconosce per ognuno di questi di che materia si tratta e indica dove va conferita. Un’applicazione che dispone ormai di un archivio di oltre un milione e mezzo di prodotti, ma che gli utenti possono contribuire ad allargare. Un’innovazione amica dell’ambiente che aiuta l’economia circolare.
Aggiungi commento