LA CONFONDATRICE DI JUNKERAPP NOEMI DE SANTIS SPIEGA COME FUNZIONA QUESTA INNOVAZIONE AMICA DELL'AMBIENTE

La cofondatrice di JunkerApp Noemi De Santis ci spiega come funziona questa applicazione per smartphone, gratuita e disponibile in tutta Italia, che permette di fare una raccolta differenziata perfetta. Come ci riesce? Fa parlare direttamente i prodotti: scansionando il codice a barre di un prodotto lo scompone nei suoi componenti, riconosce per ognuno di questi di che materia si tratta e indica dove va conferita. Un’applicazione che dispone ormai di un archivio di oltre un milione e mezzo di prodotti, ma che gli utenti possono contribuire ad allargare. Un’innovazione amica dell’ambiente che aiuta l’economia circolare.

 

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi