“In Baviera, stando alle proiezioni, i Verdi hanno avuto un vero exploit conquistando il 17,8%. Un voto che avrà grande importanza per il futuro della Germania, una vittoria che i verdi hanno costruito proponendo soluzioni pragmatiche e dando priorità alle questioni ambientali e questo grazie ad una giovane generazione che ha preso in mano il partito rappresentata da Katharina Schulze.
Anche in Italia la sinistra attenta alle ragioni dei più deboli e che intende contrastare le diseguaglianze dovrebbe puntare sui contenuti e su soluzioni praticabili e convincenti per le comunità locali e le vertenze territoriali, anziché parlare di campi e leader – peraltro tutti maschi e tutti legati al mito della crescita della produzione e dei consumi. Non basterà parlare di ambiente nei manifesti politici e nei programmi, se non si metterà in discussione l’intero assetto culturale e non si riconoscerà la lotta al mutamento climatico come elemento centrale di un nuovo assetto sociale ed economico. Così potremmo aiutare un’Europa più attenta alle ragioni delle comunità e dei territori, che punti sull’innovazione, sulla conoscenza, sullo sviluppo sostenibile, che costruisca la sua leadership nel contrasto ai mutamenti climatici”.
Lo afferma Rossella Muroni, deputata di LeU, commentando l’affermazione dei Verdi alle elezioni in Baviera.
Aggiungi commento