La maggioranza in Campidoglio ha fatto perdere alla città l’ennesima occasione: ieri in Consiglio comunale non è passata per l’astensione a Cinque Stelle la delibera di iniziativa popolare per un regolamento comunale sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura la rigenerazione e la gestione in forma condivisa dei beni comuni. Una proposta a prima firma di Katiuscia Eroe, sottoscritta da oltre 15 mila cittadini e cittadine del Comune di Roma insieme a oltre 180 realtà cittadine. Di fronte a cittadini attivi che propongono al Comune uno strumento giuridico ‘quadro’ che consenta loro di sottoscrivere un patto con l’amministrazione per potersi occupare in prima persona di un’area verde, una piazza, una scuola, un immobile in disuso, o altro, quanto accaduto è una sconfitta per la partecipazione e la democrazia. Parliamo di uno strumento, perfettibile, ma già adottato in oltre 200 comuni. Averlo anche nella Capitale avrebbe permesso anche a noi romani di migliorare una parte di città e di rendere migliore la qualità della vita, di rafforzare i legami di comunità, di facilitare l’interazione e l’integrazione, di riappropriarci della città per creare nuovi spazi di aggregazione, progettazione e cultura condivisa.

Comunicati
Roma, maggioranza che boccia delibera per i beni comuni fa perdere a città ennesima occasione
UNA SCONFITTA PER LA PARTECIPAZIONE E LA DEMOCRAZIA
Aggiungi commento