Ieri notte a Roma è andato a fuoco l’impianto Ama di Trattamento Meccanico Biologico di via Salaria. Di cosa si sia sprigionato dalle fiamme e da cosa, da chi, abbia avuto origine il rogo sapremo solo nei prossimi giorni. Forse. Per il momento sappiamo solo che le telecamera di sicurezza erano fuori servizio e sappiamo anche di un assurdo Paese dove – anche nella Capitale – gli impianti per trattare i rifiuti bruciano e i cittadini soffrono.
La storia del Tmb Salario è paradigmatica della questione dei rifiuti a Roma, perché mostra come la politica sia stata debole e lo sia ancora, incapace di mediare tra le esigenze industriali e quelle ambientali e sociali.
Il mio intervento su il manifesto del 12 dicembre 2018 è disponibile qui.
COSA CI DICE SULLA POLITICA LA STORIA DEL TMB SALARIO, UN IMPIANTO NATO MALE CHE FUNZIONA PEGGIO. IL MIO COMMENTO OGGI SU IL MANIFESTO
Aggiungi commento