Cosa sono state le elezioni Usa viste da questo lato dell’Atlantico?
Un gran sospiro di sollievo perché un’altra presidenza Trump avrebbe significato un’America che si disinteressa del clima e resta fuori dall’Accordo di Parigi e dall’Oms con posizioni negazioniste sul covid. Ed è un bel segnale per milioni di donne nel mondo anche avere la Harris come vicepresidente, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Per noi europei è una lezione anche l’unità che hanno dimostrato i democratici per arrivare alla vittoria. Ci hanno dimostrato che ci può essere una dialettica positiva e costruttiva tra le due anime progressiste, quella più centrista e quella più di sinistra, che si può e si deve trovare una sintesi di fronte a sfide globali quali le crisi sanitaria economica sociale e ambientale. Qui l’intervista che mi ha fatto Raffaele Liguori oggi a Memos su Radio Popolare.
L'INTERVISTA CHE MI HA FATTO RAFFAELE LIGUORI PER RADIO POPOLARE
Aggiungi commento