IL MIO INTERVENTO ALL'ASSEMBLEA DI UNCEM

Il patrimonio rappresentato da comuni comunità ed enti montani è fondamentale, caratterizza profondamento il nostro Paese ed è una piattaforma sociale su cui agire con le politiche di cambiamento verso lo sviluppo sostenibile. Tutte le politiche per portarci ad un’economia decarbonizzata devono trovare in questi luoghi, tanto delicati quanto belli, una conferma.
Già oggi il mondo della montagna è protagonista delle buone pratiche più avanzate su tanti fronti della sostenibilità, dalla gestione dei rifiuti alle rinnovabili passando per la coesione sociale e la lotta al dissesto idrogeologico e alla crisi climatica. Ma è un ecosistema delicato che per essere tutelato e valorizzato come merita ha bisogno di vedere riconosciuta la sua specificità. E ha bisogno di un accesso veloce ad internet per restare connesso con il resto del Paese e del mondo. Perché solo insieme possiamo ripartire e diventare più felici e resilienti.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi