PRESENTATI EMENDAMENTI PER SPINGERE SU SVILUPPO SOSTENIBILE TAGLIO EMISSIONI E SICUREZZA CITTADINI

Per la conversione ecologica il tempo di agire è adesso. Ce lo ha drammaticamente ricordato il nubifragio che ha colpito la Sardegna: la crisi climatica è già in atto e aggrava ulteriormente il rischio idrogeologico del Paese. Per questo una politica lungimirante, che miri a garantire maggiore sicurezza ai cittadini, deve dare priorità alla riduzione dei gas a effetto serra. Per lo stesso motivo ho presentato alcuni emendamenti alla Legge di Bilancio che hanno l’obiettivo di spingere la produzione e i consumi verso un’economia green. A partire da quello che prevede la graduale eliminazione, tra il 2021 e il 2025, degli oltre 19 miliardi di sussidi ambientalmente dannosi e che ho presentato insieme a Palazzotto, Fusacchia, Quartapelle, Lattanzio e Magi.

Le risorse così recuperate sono destinate a un programma nazionale per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni in tutti i settori produttivi, a un piano strutturale di messa in sicurezza del territorio con interventi di prevenzione e mitigazione del rischio e di adattamento ai cambiamenti climatici e a un programma di riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici e privati, di rigenerazione urbana, di contrasto al nuovo consumo di suolo e all’abusivismo edilizio. Le risorse liberate serviranno anche per supportare l’economia circolare e per stabilizzazione il superbonus 110%, insieme a sisma bonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus facciate ed bonus verde. Beneficeranno della misura anche la mobilità sostenibile, le filiere agricole biologiche e le buone pratiche ecologiche.

Qui il testo dell’emendamento.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi