IL COMMENTO DI ELEONORA EVI E MIO

L’arma più efficace che abbiamo per proteggerci da collasso climatico, crisi economia, nuovi conflitti legati alla disponibilità di acqua e cibo e nuove pandemie è difendere l’ambiente. È il messaggio che tutti dovremmo fare nostro per la Giornata mondiale della Terra.

Mentre sempre più cittadini e imprese green dimostrano di voler fare la loro parte cambiando stili di vita e innovando le produzioni per andare incontro alla sostenibilità, la politica non ha abbastanza coraggio. Lo dimostra l’accordo raggiunto da Parlamento e Consiglio europei sulla Legge sul Clima. Un compromesso fatto di misure decisamente insufficienti a contrastare la crisi climatica e a dare slancio al Green Deal.

L’Europa ambisce a diventare nel 2050 il primo continente a emissioni nette zero e a presentarsi da leader al Summit sul Clima a guida USA, peccato che non ascolti la scienza. L’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni del 55% al 2030 non è in linea con le raccomandazioni dell’IPPC del 65%. Inoltre per via di alcune tecnicalità sulla capacità di assorbimento di suoli e foreste, nella realtà la riduzione delle emissioni sarà più bassa del previsto. Infine si è deciso di fare un bilancio delle emissioni, ma di istituirlo solo dopo il 2030, e di non eliminare i sussidi fossili come invece chiedeva il Parlamento. Tutte decisioni che collocano l’Ue fuori dalla traiettoria dell’Accordo di Parigi.

Bisogna fare decisamente di più, alzando non solo il livello delle ambizioni, ma anche quello degli impegni. Tanto più che l’Europa e l’Italia hanno tecnologie, soluzioni, innovazioni ed eccellenze per vincere la sfida del clima. Ma servono visione coraggio e coerenza. Questo è quello che pensiamo l’europarlamentare di Europa Verde Eleonora Evi ed io.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi