Tra i nove finalisti dei LIFE Awards 2023 c’è il progetto italiano LIFE Metro Adapt al quale ha partecipato anche Legambiente Lombardia! E’ l’unico italiano in finale per questi premi assegnati dalla Commissione europea alle eccellenze per la protezione della natura, la tutela dell’ambiente e l’azione per il clima.
Il pregio di LIFE Metro Adapt, inizativa che ha visto impegnati Città Metropolitana di Milano, e-Geos S.p.A., Ambiente Italia, Legambiente Lombardia, CAP Holding Spa e ALDA, è stato quello di migliorare l’adattamento ai mutamenti climaciti e la resilienza urbana con soluzioni naturali come aiuole drenanti e bacini per l’accumulo e il rilascio graduale l’acqua piovana.
Ora, perché il progetto possa conquistare il prestigioso riconoscimento, è fondamentale il voto dei cittadini sulla piattaforma ufficiale dell’Unione europea. Spero che saremo in tanti a votare per LIFE Metro Adapt qui

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi