OGGI DALLE 16 IN DIRETTA DAL SITO E SUI SOCIAL DI REPUBBLICA DIFENDIAMO I DIRITTI DEI BAMBINI

Con un gruppo di colleghi parlamentari e insieme a numerose associazioni stiamo lavorando a un decreto bambini. Perché minori, bambine e bambini sono stati ancora una volta dimenticati dai provvedimenti dell’esecutivo, eppure sono quelli che soffrono e hanno sofferto di più per il lockdown e per le misure di distanziamento sociale anti coronavirus.

In questa crisi è triplicato il numero dei bambini in povertà assoluta, e senza un’alimentazione adeguata né una casa. Per loro e per le loro famiglie, è necessario subito un aiuto e un sostegno concreto. E sarà necessario garantire un sostegno al sistema scolastico, perché in alcune aree del Paese molte famiglie non hanno strumenti né possibilità di collegamenti alla rete per la didattica a distanza e i loro bambini saranno tagliati fuori dal sistema. Un danno enorme per i diritti di questi bambini e anche per il futuro del Paese. Devono dunque essere adottate misure adeguate per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, per ripensare gli spazi e la didattica, per far ripartire in presenza la scuola, garantendo la sicurezza di minori docenti e operatori.

Per questo motivo abbiamo deciso di coinvolgere chi è in prima linea per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, per ascoltare, confrontarci e raccogliere proposte da portare con ulteriore forza sul tavolo del governo, con l’obiettivo di mettere l’infanzia al centro del Decreto Rilancio.

Ne parleremo oggi, dalle 16 alle 19, in diretta sul sito di Repubblica e sui canali social del giornale in un dibattito aperto promosso insieme ai colleghi del Tavolo parlamentare di lavoro “Bambine e Bambini”.

Qui la presentazione della maratona, sempre su Repubblica.it

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi