ECOTASSA: UNA MISURA BUONA NELLE INTENZIONI MA SBAGLIATA NELLA REALIZZAZIONE

L’ecotassa per le automobili è una misura giusta nell’intenzioni di voler applicare il principio del ‘Chi inquina paga’, ma è sbagliata nella realizzazione perché non si può  procedere per settori stagni, misura per misura, e attaccare il mercato delle automobili senza lavorare contemporaneamente sulla mobilità collettiva, sul trasporto pubblico, su una visione d’insieme di mobilità moderna e sostenibile. Misure come il bonus/malus andrebbero studiate e ragionate con il sindacato e il mondo produttivo, informando anche i cittadini. Se si calano dall’alto e in maniera isolata, peraltro senza spingere verso la sostituzione dei veicoli inquinanti con modelli a minori emissioni, rischiano di essere misure  impopolari e di non aiutare la causa. Quello che penso in questa intervista realizzata da Federico Sorrentino per l’Agenzia Dire

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi