Ogni anno finiscono nelle acque del globo otto milioni di tonnellate di materiale plastico. Con l’obiettivo di contrastare il marine litter, grazie all’aiuto dei pescatori, lo scorso luglio ho presentato una proposta di legge per consentire ai pescherecci di raccogliere i rifiuti marini e di riportarli a terra senza dover affrontare per questo oneri aggiuntivi. Una misura ispirata al progetto sperimentale Arcipalago Pulito e all’impegno delle associazioni ambientaliste, MareVivo e Legambiente in primis.
Il testo andrà in Aula alla Camera a giugno e nel frattempo è arrivato anche il Ddl Salva-mare del ministro Costa, che ‘adotta’ la misura. Un testo che da un segnale importante, ma che contiene alcuni punti deboli che andranno rafforzati nell’esame parlamentare.
La mia analisi su Ytali.com è disponibile qui.
Aggiungi commento