GLI INVESTIMENTI CHE SERVONO AL SUD E AL PAESE SONO QUELLI PER LA CURA DEL FERRO. 

TPL E FERROVIE SIANO PRIORITÀ PER IL GREEN DEAL

Il ministro per il Sud Provenzano lo ha detto chiaramente: “la Sicilia ha bisogno di investimenti sulle ferrovie”.

La ricetta è valida per tutto il Paese e dobbiamo cambiare le priorità delle infrastrutture, settore in cui fino ad oggi sono stati privilegiati gli investimenti su strade ed autostrade.
I 5,7 milioni di pendolari che ogni giorno si muovono su metro e treni regionali censiti da Legambiente nel rapporto Pendolaria sono incoraggianti e ci dicono che agli italiani la mobilità sostenibile piace, che dove si investe i risultati ci sono. Ma il rapporto ci dice anche che sulla cura del ferro siamo in ritardo. Soprattutto sono ancora troppe le differenze tra le diverse regioni del Paese, con un quadro di emergenza al Sud, e troppo grandi le distanze tra la dotazione di chilometri di metropolitane e tram delle nostre città e quella delle capitali europee.

Rafforzare il trasporto pubblico locale e in particolare quello su ferro, specie al Sud e nelle aree aree urbane, dovrebbe essere una priorità per il green deal. Perché la cura del ferro significa migliore qualità della vita per i cittadini e contrasto all’inquinamento che attanaglia le nostre città.

Per evitare che i fondi del Green Deal si disperdano in mille rivoli credo che si dovrebbe individuare un obiettivo prioritario sul clima. La mia proposta all’esecutivo è di concentrare le risorse a disposizione su un grande piano nazionale per il traporto pubblico locale. Un piano che spinga su tecnologie pulite, trasporti collettivi e intermodali, efficienza. E che porti nelle aree metropolitane un’azione sinergica e coordinata delle misure antinquinamento e a favore della mobilità collettiva.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi