Ci sono tanta biodiversità in più, biologico, attenzione a valutare i piatti anche in base all’impronta ecologica e la tendenza a privilegiare i fornitori locali per le mense scolastiche. Succede perché le Amministrazioni hanno capito che bio e filiera corta fanno mangiare meglio i nostri figli creando anche ricchezza sul territorio, e contemporaneamente c’è un ruolo decisamente positivo dei Criteri ambientali minimi (Cam).
La mia intervista a 9 Colonne.
Aggiungi commento