SIAMO IN EMERGENZA E SERVE  SUBITO UN DECRETO SALVACLIMA! IL MIO INTERVENTO SU LINKIESTA

Giornali come Libero e Il Tempo fanno disinformazione parlando di piogge primaverili. Ma non bisogna confondere il meteo con il clima.

La verità è che i mutamenti climatici sono in atto qui e ora e i loro effetti si sentono anche nel nostro Paese, come dimostrano i sempre più frequenti fenomeni estremi e anomalie. Fenomeni che rendono ancora più fragile l’Italia, il cui territorio è praticamente tutto a rischio di frane e alluvioni. E i primi 5 mesi del 2019 hanno fatto registrare 175 eventi straordinari tra grandine, tornado, piogge intense e valanghe; sarebbe ora che la politica se ne rendesse conto e iniziasse a dare risposte adeguate.

Anche perché abbiamo appena 12 anni per invertire la rotta, o meglio per rallentare il mutamento climatico. Dobbiamo immediatamente mettere in campo azioni per la mitigazione degli effetti e per adattarci ad un clima sempre più ostile, che rischia di trasformare le future generazioni italiane in profughi ambientali. Di straordinario c’è solo il ritardo in cui siamo mentre tutto questo sta diventando la “normalità”: di mutamento climatico abbiamo già iniziato a morire; davvero questa è una questione di sicurezza nazionale.

C’è bisogno immediato di investire risorse pubbliche che rendano i fiumi italiani non un pericolo ma una risorsa da tutelare. Dobbiamo avviare una grande manutenzione per ponti, porti, strade ed autostrade e ripensare le nostre città. Serve subito un decreto SalvaClima che ci costringa ad agire: altro che SbloccaCantieri e Crescita!   

Siamo in piena emergenza climatica ed è ora che l’Italia, dopo l’Inghilterra e l’Irlanda, lo dichiari ufficialmente: la mozione che lo sancisce è stata depositata a mia prima firma ed è a disposizione del Governo qualora volesse farne un atto collettivo e trasversale. Sarebbe la dimostrazione che la Politica capisce e si assume una responsabilità davanti alle generazioni future. Il tempo di agire è ora.

Il mio intervento su Linkiesta si può leggere in versione integrale qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi