La mobilità è uno dei fronti più importanti nella sfida della sostenibilità e finalmente l’Europa si pone il tema dello stop alla vendita delle inquinanti auto a combustione interna. Un phase out a diverse velocità, si va dal 2025 della Norvegia al 2030 di Olanda, Danimarca, Svezia, Slovenia e Islanda, fino al comodo 2035 definito dal nostro Comitato interministeriale per la Transizione ecologica.
Per spingere l’Italia nella giusta direzione e promuovere da subito stili di vita sostenibili ho depositato una proposta di legge, la numero 3447, che da quest’anno introduce in tutte le forme di pubblicità di auto a combustione interna l’obbligatorietà di contenere un messaggio sulla mobilità sostenibile come valida alternativa alla macchina di proprietà. Ad esempio “Per i viaggi brevi, scegli di camminare o andare in bicicletta”, “Pensa al car pooling” o ai mezzi pubblici, diciture che dovranno essere accompagnate dalla menzione #MuoversiInquinandoMeno. Gli spot dovranno, inoltre, contenere informazioni chiare sul livello di emissioni di CO2 dei veicoli pubblicizzati e in caso di inadempienza sono previste sanzioni pecuniarie. Una proposta che si ispira alle nuove norme francesi in vigore da marzo e a quanto già accade anche in Italia per prodotti dai comprovati effetti nocivi sulla salute come le sigarette.
Qui un articolo di Bikeitalia.it.
Aggiungi commento