FARE DI PIU' E MEGLIO E RAFFORZARE L'ECONOMIA CIRCOLARE NEL PNRR

In anticipo di 24 ore rispetto al 2020, cade oggi l’Overshoot day dell’Italia. E con una coincidenza significativa la necessità di cambiare paradigma e un forte invito ad abbandonare il modello lineare a favore di quello circolare sono segnalati anche dal Rapporto Italia 2021 di Eurispes.

Per l’Italia, che vanta il primato europeo del riciclo e brevetti all’avanguardia come quello per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona, deve essere uno stimolo a fare meglio e di più, a riconoscere i propri talenti e a liberare l’economia circolare dagli ostacoli burocratici. Dal 2013 al febbraio 2021 abbiamo varato solo 5 decreti end of waste, ossia quei provvedimenti che sono fondamentali per il recupero dei materiali e l’economia circolare. Un esempio che fa capire perché serve semplificare. Processo che va accompagnato anche da un rafforzamento dei controlli.

In questo quadro appare un’occasione persa che il Pnrr consideri l’economia circolare solo come una questione di impiantistica per i rifiuti e non ne veda le potenzialità come modello capace di generare nuove filiere e ricchezza sul territorio. Uno dei punti del Piano che con FacciamoECO ci impegneremo a migliorare.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi