Un pezzo de Il Riformista oggi parla dei finanziamenti della Philip Morris alla Casaleggio Associati e dei vantaggi che la multinazionale avrebbe ottenuto. Suggerisco a Casaleggio e ai colleghi Cinque Stelle un modo molto semplice per smentire questa ricostruzione: approvare l’emendamento a mia prima firma che prevede un rafforzamento dell’assistenza socio-sanitaria domiciliare ai più fragili finanziato dalla riduzione dello sconto fiscale di cui beneficia il tabacco riscaldato. Si tratta di una proposta a tutela della salute e del Sistema sanitario nazionale lanciata da CittadinanzAttiva insieme a un’alleanza di oltre 70 organizzazioni, che aveva incontrato un sostegno trasversale in parlamento ma che è stata bloccata nella conversione in legge del Decreto Rilancio.
Un emendamento che intendo presentare anche alla Legge di Bilancio, che spero molti colleghi vogliano sostenere con la loro sottoscrizione e che mi auguro sia approvato. Per promuovere contemporaneamente la medicina territoriale, la prevenzione e un fisco più equo, cancellando privilegi al tabacco riscaldato e alla Philip Morris. Semplice!
Aggiungi commento