In sede di Consultazioni il capogruppo Fornaro ed io abbiamo detto al Presidente della Repubblica Mattarella che non siamo disponibili a soluzioni tampone, ma che siamo disponibili a dare un contributo per verificare le condizioni per varare un governo politico di svolta, in grado di affrontare le questioni importanti che il Paese ha di fronte, dal lavoro alla lotta alle diseguaglianze e alla precarietà.
Personalmente ho sottolineato come questo nuovo governo potrebbe trovare nella lotta alla crisi climatica un’identità forte. Potrebbe essere davvero questo l’elemento unificante, che porterebbe anche il Paese ad avere un protagonismo forte in Europa. L’Unione Europea è una frontiera assolutamente necessaria nella lotta al mutamento climatico, ci sono delle cose da fare immediatamente, ad esempio rimettere mano al Piano per l’energia e il clima, scrivere una Legge di Bilancio che guardi alla lotta al mutamento climatico come asse portante per politiche sociali e di redistribuzione della ricchezza ma anche della costruzione di una nuova economia e di nuovi posto di lavoro.
Ed è sempre il tema dell’ambiente che potrebbe riavvicinare i giovani alla politica.
21 agosto 2019
Aggiungi commento