LO SPIEGHIAMO ANNALISA CORRADO ED IO IN QUESTO INTERVENTO SU LA STAMPA
Sono passate circa due settimane da quando con Annalisa Corrado, assieme a climatologi e autorevoli esperti del settore, abbiamo lanciato la petizione #StopClimateFake per fermare la disinformazione e chiedere ai media di non dare più spazio a posizioni anti-scientifiche sul tema.
Insieme alle tante adesioni, sono arrivate anche le critiche, che non ci stupiscono, del Foglio e del Giornale, a cui replichiamo con questo intervento su La Stampa.
Ci si accusa di volere la “censura”, quando la censura è quanto di più lontano e antitetico ci possa essere rispetto all’approccio scientifico, che è quello che invece ci interessa. Sempre. Non esiste par condicio tra tesi consolidate da decine di migliaia di articoli scientifici, a livello internazionale, che negli ultimi lustri sono giunti alle medesime conclusioni e tesi non supportate da alcuna pubblicazione scientifica sul tema, basate su dati palesemente falsi, per quanto possano provenire da persone con un rispettabile curriculum, ma tutto sviluppato in altri settori.
Negare l’emergenza climatica in atto, sempre più evidente anche nel nostro Paese, o la responsabilità umana nel fenomeno equivale a non dare l’allarme mentre una casa va a fuoco e impedire ai soccorsi di organizzarsi prima che sia troppo tardi. E ormai abbiamo solo una manciata di anni per scongiurare il collasso climatico. Ecco perché è importante combattere le fake news su clima.
L’intervento su La Stampa in versione integrale è disponibile qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi