Siamo il Paese più avanzato nella raccolta differenziata della frazione organica, che è la destinazione finale delle bioplastiche biodegradabili e compostabili che vengono recuperate, a esempio sotto forma di compost, secondo i principi dell’economia circolare.
E siamo anche il Paese che ha inventato e investito sulle bioplastiche come alternativa sostenibile alla plastica e che possiede il brevetto per realizzare bottiglie in Pet al 100% riciclato.
Non solo. Siamo stati i primi anche a mettere al bando gli shopper e i cotton-fioc in plastica come le microplastiche nei cosmetici. Misure riprese dalla direttiva e che ci hanno permesso di ridurre i sacchetti per l’asporto merci di circa il 60% tra il 2010 e il 2020, di dare slancio all’industria delle bioplastiche, una filiera da alto tasso di innovazione e sostenibilità che impiega 2.780 addetti.
Nasce da questi primati tecnologici e normativi il recepimento italiano della Direttiva Sup. Ne parlo qui.
Aggiungi commento