L’onda verde cresce e si consolida nelle città europee. Sostenuta anche dalle mobilitazioni dei Fridays For Future continua ad avere il vento in poppa, abbattendo teoremi che sembravano immutabili come quello che l’ecologismo in politica non può avere successo in tempi di crisi. Grazie a concretezza, centralità dei territori, soluzioni credibili, personalità autorevoli e competenti la proposta ecologista vince e cresce. Ovunque a accezione dell’Italia, dove si pensa più ai contenitori che alle esigenze dei territori. Ma anche nel nostro Paese abbiamo l’occasione per affrontare le prossime amministrative con una proposta politica frutto di alleanze larghe fatta di contenuti, competenze e di politiche urbane nel segno della sostenibilità, capace di tenere insieme ambiente, coesione sociale e benessere condiviso. Per una società più felice.
Abbiamo le tecnologie e le competenze per conciliare ecologia, giustizia sociale ed economia. Quella della sostenibilità è la via intrapresa dall’Europa. Proviamoci e crediamoci davvero. Anche in Italia.
Qui mio intervento per Greenreport.

Ambiente, Città, Clima, I miei articoli, Politica
Perché l’onda verde che ha cambiato colore (anche) alla Francia in Italia non c’è e come farla crescere
IL MIO COMMENTO PER GREENREPORT
Aggiungi commento