DOMANI LA FESTA DELLA 'PICCOLA GRANDE ITALIA'
Grazie alla legge Realacci sui Piccoli Comuni i borghi italiani hanno finalmente gli strumenti per concorrere a creare un ‘sistema Italia’ capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini, di ridurre le diseguaglianze e di generare competitività grazie a progetti di sviluppo locale sostenibile. Una legge per cui con Legambiente ci siamo battuti a lungo, insieme a tanti sindaci, comunità e organizzazioni, che però ha bisogno di essere attuata per sostenere effettivamente i nostri centri minori.
Per questo è importante l’appello che Legambiente e UNCEM, insieme a oltre 150 comuni, hanno lanciato  al Presidente della Repubblica chiedendo l’attuazione della legge 158/2017 e maggiori risorse per i borghi sotto i 5mila abitanti finalizzate alla diffusione della banda ultra larga e ad agevolazioni all’impresa e alla residenzialità, a partire dalla prossima programmazione europea 2021-2027 e dalla  legge di Bilancio.  Due richieste necessarie per dare concretezza alle misure previste dalla legge.
Una sfida che speriamo il Governo e il Parlamento vogliano raccogliere visto che, ad oggi, mancano i decreti attuativi, ma soprattutto la visione e la convinzione necessarie per dare gambe ad una legge giusta che parla di identità, territorio, ambiente ed economia. Per spingere nella giusta direzione  ho  chiesto in Commissione Ambiente alla Camera l’avvio di una indagine conoscitiva sull’applicazione della legge sui Piccoli Comuni. Domani mi auguro saremo in tanti a festeggiare nei Piccoli Comuni la Giornata di Voler Bene all’Italia promossa da Legambiente insieme a Uncem, ANCI, Unione nazionale Pro Loco d’Italia, Fondazione Symbola e un vasto comitato promotore. Una giornata che significativamente celebra l’Italia dei borghi insieme alla festa della Repubblica.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi