Da Nicola è già arrivato: si può essere energeticamente indipendenti con le rinnovabili.

A Castelverde, nel VI Municipio c’è una casa intelligente. Nicola ha messo sul tetto un impianto fotovoltaico e l’ha abbinato a un accumulatore e alla domotica. Ha elettrificato la cucina e ha installato una colonnina di ricarica per l’automobile. Questo gli consente di risparmiare in bolletta circa il 40% nei mesi di novembre e dicembre, circa l’85% gli altri mesi dell’anno.
Oltre al taglio di costi e emissioni, c’è l’indipendenza energetica che significa anche, in tempi di guerra russa all’Ucraina, praticare la pace.

Con rinnovabili, autoconsumo collettivo e comunità energetiche possiamo rispondere davvero alla povertà energetica.
Abbiamo competenze, innovazioni e talenti di cui essere consapevoli e sui cui costruire un piano industriale che guardi al futuro.
Grazie Nicola.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi