RINNOVABILI, MOLTA CONFUSIONE E UNA CERTEZZA SOTTO IL CIELO: TARGET EUROPEI LONTANI. IL MIO COMMENTO SU LA STAMPA TUTTO GREEN

Il governo del cambiamento è stato piuttosto timido nel cambiare il decreto per le rinnovabili ereditato dalla precedente legislatura. La bozza uscita dal Mise e passata anche al vaglio del Ministero dell’Ambiente aggiorna il testo Calenda con pochi cambiamenti in positivo e diversi preoccupanti passi indietro. Tanto che il Sentore Cinque Stelle Girotto, in modo un po’ irrituale, si è sentito in dovere di annunciare che nel testo saranno introdotte almeno sei modifiche. Alcune delle quali, come il miglioramento del contributo per chi sostituisce i tetti in amianto con pannelli fotovoltaici, confermate ieri dal Sottosegretario Crippa in un incontro al Mise con gli stakeholder. Ma diverse modifiche importanti, restano ancora fuori e, soprattutto, nell’insieme i numeri non sono sufficienti a rispettare i target europei. Il mio intervento su La Stampa

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi