URGENTE APPROVARE LA LEGGE A DIFESA DI TERRITORIO E SICUREZZA DEI CITTADINI

Roma capitale del consumo di suolo con un incremento di asfalto e cemento per 108 ettari lo scorso anno. L’ennesimo record negativo è contenuto nel Rapporto Ispra SNPA sul consumo di suolo, che certifica come l’Italia continui a consumare territorio ad ritmo arrivato ormai a 2 metri quadrati al secondo e come sia arrivata a mangiarsi altri 57 chilometri quadri di suolo nel 2019. Dati allarmanti, che dovrebbero orientare la politica.

Il suolo è una risorsa non rinnovabile ed essenziale alla vita, fondamentale anche in chiave anti dissesto idrogeologico e di lotta al mutamento climatico. Bloccarne il consumo significa favorire la rigenerazione edilizia, così da ridurre l’impermeabilizzazione del territorio, cavare meno materiali e tagliare le emissioni.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi