IL COMMENTO DI MARTA BONAFONI E MIO SULLE CLASSIFICHE DI ECOSISTEMA URBANO

Roma è 89esima, nella parte finale della classifica di Ecosistema Urbano realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore monitorando 18 parametri di sostenibilità. Avete capito bene: la Capitale trascina in basso il Paese non solo rispetto al Pil, ma anche considerando parametri di qualità ambientale e servizi ai cittadini quali la gestione dei rifiuti, il trasporto pubblico, le piste ciclabili, il verde urbano, l’uso efficiente del suolo, le rinnovabili.

Chiunque voglia occuparsi di Roma e del suo futuro dovrà partire da questi dati e da questo bagno di realtà.

Nella Capitale il servizio di raccolta presenta forti disagi e mancano gli impianti per il trattamento virtuoso dei rifiuti. La città ha urgente bisogno di un progetto per recuperare la fiducia dei cittadini, far crescere la differenziata, aumentare i servizi di raccolta porta a porta e realizzare gli impianti che servono per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti, ossia impianti per la frazione umida, per il recupero e il riciclo, centri del riuso. Perché l’economia circolare non può essere solo uno slogan, ma va realizzata a partire da una corretta gestione del ciclo dei rifiuti.

I cittadini hanno diritto a un trasporto pubblico efficiente e di qualità, di più piste ciclabile e di micro-mobilità elettrica per potersi muovere in modo sostenibile. Più in generale i romani hanno diritto a servizi moderni, efficienti e di qualità in tutti i settori.  E Roma deve tornare ad essere una città bella e accogliente, da vivere e da amare, capace di dialogare con le altre capitali europee.

Il commento mio e della consigliera regionale Marta Bonfoni, Capogruppo della Lista Civica Zingaretti, sulle classifiche di Ecosistema Urbano.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi