INCENDIO ALL’ALBA AL TMB SALARIO, ALLA PERIFERIA NORD-ORIENTALE DI ROMA. ANCHE I MIEI ATTI E IL MIO COMMENTO IN QUESTO ARTICOLO DE LA NUOVA ECOLOGIA
Incendio all’alba al Tmb Salario, alla periferia nord-orientale di Roma. L’allarme nello stabilimento di trattamento dei rifiuti in via Salaria 981 è scattato alle 4.30. Ancora sconosciute le cause dell’incendio.
11.12.2018
C’è stato  l’intervento immediato sul posto di 12 squadre dei vigili del fuoco e di 40 pompieri. Si è alzata un’alta nube di fumo sulla zona, visibile in molti quartieri della città.
E arrivano proprio oggi al deposito due atti a firma Rossella Muroni deputata Leu: la richiesta di un’indagine sul TMB SALARIO da parte della commissione speciale sui rifiuti ed i traffici illeciti, la risoluzione per la chiusura del TMB e l’avvio di un’indagine epidemiologica sulla popolazione. La risoluzione è stata depositata sia in Commissione ambiente che in Commissione salute. “Da stamattina brucia l’impianto Ama di Trattamento Meccanico Biologico di via Salaria (Tmb Salario). Di cosa si stia sprigionando dalle fiamme e da cosa, o da chi, abbia avuto origine il rogo sapremo solo nei prossimi giorni. Forse. Per il momento sappiamo solo di un assurdo Paese dove gli impianti bruciano e i cittadini soffrono. Il Tmb Salario é  da anni al centro delle proteste dei residenti della zona per i miasmi che emana 24 ore al giorno, esalazioni che tengono in ostaggio circa 50 mila cittadini che vivono nei quartieri di Villa Spada, Fidene, Colle Salario, Nuovo Salario – spiega Muroni – L’impianto non è in grado di smaltire in tempi adeguati l’enorme quantità di rifiuti che viene conferita giornalmente, con la conseguenza che i rifiuti indifferenziati si accumulano all’interno del deposito trasformandolo a tutti gli effetti in una discarica. 
L’articolo de La Nuova Ecologia si può leggere qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi