NO2 NO GRAZIE!

È una campagna di scienza partecipata promossa da Cittadini per l’Aria e dedicata al monitoraggio di uno degli inquinanti più insidiosi: il biossido di azoto. Un’iniziativa grazie alla quale i cittadini di Roma e Milano misureranno, dal 4 febbraio al 4 marzo 2023, le concentrazioni di biossido di azoto vicino a casa, a scuola, al posto di lavoro.
Proprio a causa dell’esposizione a questa sostanza ogni anno in Italia muoiono prematuramente quasi 11mila persone. Per questo è importante conoscere quali  concentrazioni di NO2 ci sono nelle nostre città.  È una questione di salute oltre che di qualità dell’aria. Mettere a disposizione dati puntuali è anche un modo per creare attenzione e contribuire all’attivazione di misure di riduzione degli inquinanti atmosferici.
Tutti possono partecipare alla campagna, per farlo basta iscriversi sul sito dell’associazione e acquistare un campionatore. Tutte le informazioni qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi