È una campagna di scienza partecipata promossa da Cittadini per l’Aria e dedicata al monitoraggio di uno degli inquinanti più insidiosi: il biossido di azoto. Un’iniziativa grazie alla quale i cittadini di Roma e Milano misureranno, dal 4 febbraio al 4 marzo 2023, le concentrazioni di biossido di azoto vicino a casa, a scuola, al posto di lavoro.
Proprio a causa dell’esposizione a questa sostanza ogni anno in Italia muoiono prematuramente quasi 11mila persone. Per questo è importante conoscere quali concentrazioni di NO2 ci sono nelle nostre città. È una questione di salute oltre che di qualità dell’aria. Mettere a disposizione dati puntuali è anche un modo per creare attenzione e contribuire all’attivazione di misure di riduzione degli inquinanti atmosferici.
Tutti possono partecipare alla campagna, per farlo basta iscriversi sul sito dell’associazione e acquistare un campionatore. Tutte le informazioni qui.
NO2 NO GRAZIE!
Aggiungi commento