UNA LEGGE CHE NON SBUROCRATIZZA IL PAESE, CON POCHE MISURE POSITIVE, RINVII E MOLTE NORME DISCUTIBILI E FATTE MALE. IL MIO INTERVENTO SU LA STAMPA

Una legge che non sburocratizza il Paese e presenta poche misure positive, come il doveroso intervento sull’Ires per eliminare il pasticcio della tassa sulla bontà, che rinvia ancora interventi attesi come l’end of waste e propone molte altre misure discutibili e fatte male. Si pensi alla norma che penalizza gli idonei per l’assunzione in polizia, alla sospensione che non ferma affatto le trivellazioni o al trasferimento alle Regioni – del nord – delle centrali idroelettriche. L’ennesimo decreto del governo giallo-bruno che è diventato legge grazie all’ennesima fiducia. Altro che cambiamento.
Il mio intervento su La Stampa è disponibile qui.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi