Il risparmio energetico è una leva fondamentale, gratuita e subito disponibile per contribuire alla riduzione dei consumi, delle bollette e delle emissioni di CO2. Un aiuto strategico per diminuire la nostra dipendenza dal gas fossile, russo o africano che sia. Più rinnovabili, risparmio ed efficienza energetici sono la risposta giusta alle crisi climatica, economico-energetica e democratica cui siamo di fronte.
Per vincere queste sfide e muoversi verso l’indipendenza energetica serve un’alleanza tra istituzioni, economia e società. Non a caso quest’anno ‘M’illumino di meno’, la Giornata del risparmio energetico promossa da Caterpillar e Rai Radio2, è dedicata agli stili di vita sostenibili e invita tutti a spegnere quello che non serve, a usare di più un mezzo sostenibile ed efficiente come la bici e a piantare alberi. Una bella iniziativa di sensibilizzazione, una chiamata all’azione e alla responsabilità che oggi diventa anche un tassello utile all’indipendenza dal ricatto fossile. Per non essere più costretti a chiudere gli occhi sui diritti umani.
Aggiungi commento