Oggi a Vittorio Veneto in provincia di Treviso in visita allo stabilimento Sipa, azienda del gruppo Zoppas leader nella progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici per la produzione e il confezionamento secondario di contenitori in Pet per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. Una visita con un cicerone d’eccezione: il Cav. Gianfranco Zoppas, presidente delle omonime industrie. Presso lo stabilimento di Vittorio Veneto la Sipa produce adottando soluzioni all’avanguardia, come il sistema XTREME RENEW grazie al quale si possono produrre bottiglie e contenitori in Pet riciclato al 100%. Un’innovazione tutta italiana venduta però solo all’estero. Nel nostro Paese infatti, per legge, bottiglie e vaschette alimentari di plastica devono contenere almeno il 50% di materia vergine! Una follia tutta italiana che frena l’economia circolare e che nell’era del Green new deal deve terminare al più presto. Ho presentato più volte emendamenti e ordini del giorno per chiedere l’abolizione di questo vincolo ed è anche quanto chiede alla politica la Sipa. Una eccellenza del made in Italy, capace di produrre bottiglie risparmiando quasi il 30% di energia e riducendo le emissioni fino all’80% grazie al sistema brevettato per il riutilizzo del pet.
Ora speriamo nel testo del Collegato Ambientale per rimuovere il limite all’uso di plastica riciclata nella produzione di bottiglie e contenitori alimentari. Una misura per aiutare sia le imprese italiane che la difesa dell’ambiente!
Aggiungi commento