MURONI E FRATOIANNI (LEU): É NOTO DA MESI CHE L’OPERA ANDRÀ AVANTI, BASTA PRENDERE IN GIRO I CITTADINI 

“Il governo del cambiamento dovrebbe smetterla di prendere in giro i cittadini sul gasdotto Tap. Invece, in pieno stile prima repubblica, continua a temporeggiare. Che i lavori di realizzazione dell’opera sarebbero andati avanti, nonostante le urlate promesse elettorali, era chiaro da mesi. Già lo scorso luglio, rispondendo ad una nostra interrogazione, il ministero dell’Ambiente aveva in sostanza detto che i cantieri non avrebbero avuto alcuno stop perché, grazie alle “stringenti prescrizioni” imposte, gli impatti ambientali della Tap sarebbero stati non significativi. Davvero vergognoso fingere per consenso e per soccorrere la ministra Lezzi, in evidenti difficoltà, che la decisione sulla Tap non sia ancora presa. Oltre che mancare di rispetto ai cittadini, il governo manca per l’ennesima volta di rispetto al Parlamento: nella riunione di ieri sera con il Sindaco di Melendugno sono stati convocati solo i parlamentari e i consiglieri regionali del M5S. Abbiamo una notizia per il governo giallo-verde: in Puglia sono stati eletti anche rappresentati di altre forze politiche, come noi di LeU. Che da sempre ci battiamo contro questa opera dannosa e inutile, che compromette lo sviluppo sostenibile della Puglia e non va in direzione di un futuro rinnovabile.

Poco fa il sindaco di Melendugno Potì ha chiesto la convocazione di un tavolo tecnico pubblico per mettere in luce le violazioni di legge da parte di TAP: noi questa richiesta la sosteniamo, rimanendo al fianco di comitato e amministrazioni locali. Al tempo stesso vogliamo conoscere i documenti in cui si parlerebbe di penale in caso di mancata realizzazione dell’opera: utilizzeremo tutti i nostri mezzi a disposizione per fare chiarezza su quello che temiamo possa essere l’epilogo della farsa del M5S sulla questione Tap”.

Lo affermano in una nota congiunta Rossella Muroni e Nicola Fratoianni di LeU sul caso Tap.

 

 

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Leggi tutti i post

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi