Sono tre i progetti italiani che hanno vinto i premi del Nuovo Bauhaus e dell’Iniziativa urbana europea – Azioni innovative della politica di coesione. Si tratta di Noi Ortadini Community Garden di Matera nella categoria “Riconnettersi con la natura” per gli under 30, del progetto di Rovereto S4T per l’Iniziativa Urbana Europea sotto la categoria ‘Preservare e trasformare il patrimonio culturale’, e poi quello a cui tengo di più: We-Z promosso dal III Municipio – quello in cui vivo – per la categoria Rigenerazione degli spazi urbani.
In particolare il Municipio Roma III ha ottenuto un finanziamento di 5 milioni di euro per il progetto We-Z di rigenerazione urbana nel quartiere Vigne Nuove. Un risultato che è stato possibile grazie alla collaborazione con il Dipartimento Pianificazione Strategica di Roma Capitale, al contributo del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre del prof. Giovanni Caudo e della dottoressa Federica Fava, alla partnership con ASL Roma 1, Ater Roma, Soprintendenza statale e al supporto di una rete di realtà locali.
Un’occasione importante per avviare una serie di interventi per la rigenerazione urbana, sociale ed economica di Vigne Nuove pensati specialmente per i giovani. Il progetto si concentra sull’area di via Antonio De Curtis e del complesso residenziale degli anni ’70 e prevede il recupero di verde e aree pubbliche attualmente inutilizzate. Grazie a We-Z verranno realizzati spazi nuovi e verdi da restituire ai cittadini per attivare una riqualificazione non sono urbana ma anche sociale, capace di migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone.

Aggiungi commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rossella Muroni

Ecologista, progressista e femminista, esperta di sostenibilità ambientale e Presidente di Nuove Ri-Generazioni. Fino a ieri presidente nazionale di Legambiente e vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi