Ancora tu, ma non dovevamo non vederci più? Potrebbe essere riassunta in questo celebre verso di Lucio Battisti la questione delle trivellazioni off-shore italiane. Se qualcuno aveva preso sul serio le promesse di abbandonare progressivamente le estrazioni di fonti fossili a favore delle energie rinnovabili si deve rapidamente ricredere.
Per diverse piattaforme petrolifere e metaniere ci sono poi forti criticità ambientali. Ma per 90 su 140 impianti non è previsto alcun monitoraggio. E se il governo si era vantato della sospensione dei permessi di ricerca, come denunciano i NoTriv, manca il provvedimento che la farebbe entrare in vigore. Anche Greenpeace, Legambiente e WWF hanno fatto proposte normative per emancipare il Paese dai combustibili fossili e hanno contribuito a individuare un programma per il decommissioning di oltre 30 piattaforme offshore, ma stanno ancora aspettando le risposte di Mise e Mattm.
Il mio intervento su Linkiesta è disponibile qui.
Aggiungi commento