Chiediamo notizie del Piano nazionale di azione sull’utilizzo sostenibile dei pesticidi in agricoltura (Pan), un Piano che il ministero dell’Agricoltura avrebbe dovuto rendere noto da tempo. Lo scorso febbraio è infatti scaduto il vecchio Pan, il nuovo Piano sarebbe dovuto essere sottoposto a consultazione pubblica da tempo ma, sebbene i Ministeri dell’Ambiente e della Salute si siano già espressi favorevolmente al testo proposto dal Comitato tecnico-scientifico, il documento è tuttora bloccato. Non se ne hanno notizie, ma si tratta di un Piano dirimente perché inquadra a livello normativo una strategia che il Paese deve adottare per uscire dall’utilizzo della chimica in agricoltura e accompagnare il settore verso la pratica della sostenibilità. In più oggi abbiamo portato qui alla Sala Stampa della Camera le vertenze territoriali. La mancanza di un quadro normativo sta, infatti, facendo emergere dei conflitti fortissimi tra la pratica delle monocolture intensive e la salute e la tranquillità dei cittadini italiani. È necessario che il Governo faccia la sua parte e che il ministero pubblichi il Pan quanto prima.
Qui la mia intervista alla 9Colonne dall’iniziava ‘Per un Pan a tutela di cittadini, agricoltori e territorio’ .
Aggiungi commento